Storia internazionale della Resistenza italiana

Il volume a cura di Chiara Colombini e Carlo Greppi 

Data inizio :

7 maggio 2025

Data fine:

7 maggio 2025

Storia internazionale della Resistenza italiana
Municipium

Descrizione

Mercoledì 7 maggio, alle ore 17, alla Libreria Feltrinelli di Livorno,  ISTORECO ha organizzato la presentazione del libro Storia internazionale della Resistenza italiana (Laterza, 2024).

Il volume, curato da Chiara Colombini e Carlo Greppi, affronta un tema poco dibattuto, quello della dimensione internazionale della Resistenza italiana.

Il saggio di Enrico Acciai, in apertura, traccia un bilancio sul tema dell’apporto collegato alla guerra civile spagnola e in particolare a Ilio Barontini. Non ci sono dubbi che quella guerra costituì nei fatti l’antecedente più importante per realizzare esperienze e consapevolezze sulla dimensione militare e politica che talvolta lo scontro contro il nazifascismo poteva assumere.

Negli altri saggi si riflette sulla partecipazione di altri gruppi nazionali, come i sovietici o gli stessi tedeschi che abbandonano le file del loro esercito per unirsi ai partigiani, ma anche sugli inglesi, sugli iugoslavi, sugli ebrei e i rom. Con una modalità narrativa particolarmente scorrevole il volume procede nella sua ricostruzione, che mette a fuoco come nelle file dei resistenti italiani si mescolarono gruppi nazionali diversi e diverse sensibilità, unite dalla stessa volontà di sconfiggere il nazifascismo.

L'incontro vedrà la partecipazione di Enrico Acciai (autore di uno dei saggi, Università di Roma Tor Vergata), Federico Creatini (Università della Calabria) e Catia Sonetti (Direttrice ISTORECO).

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

07 mag

17:00 - Inizio evento

07
mag

19:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Libreria Feltrinelli

Via di Franco, 10, 57123 Livorno LI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025, 14:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot